Giornata Superumana

7 settembre, domenica

Giornata Superumana
© ShutterStock
La Giornata del Superumano (Superhuman Day) è stata istituita nel 2016 dal canale televisivo britannico Channel 4 come parte della campagna "We’re The Superhumans", organizzata in occasione dei Giochi Paralimpici. La festività mira a riconoscere i risultati delle persone con disabilità che superano limitazioni fisiche e sociali, dimostrando forza d’animo, talento e determinazione.

Obiettivo della festività
La festività ha lo scopo di:

* Riconoscere i risultati e gli sforzi delle persone con disabilità.
* Aumentare la consapevolezza pubblica sull’importanza dell’inclusione e delle pari opportunità.
* Ispirare gli altri attraverso storie di forza, coraggio e superamento delle difficoltà.

Tradizioni e modi di celebrare

* Organizzazione di competizioni sportive e eventi paralimpici.
* Programmi culturali ed educativi per promuovere l’inclusione.
* Condivisione sui social media di storie di persone con risultati eccezionali ed esperienze significative.
* Conferenze e seminari sul superamento delle difficoltà e lo sviluppo del potenziale personale.

Fatti interessanti

* La campagna "We’re The Superhumans" è diventata un fenomeno internazionale e ha ispirato persone in tutto il mondo.
* La Giornata del Superumano sottolinea che la vera forza umana si manifesta non solo nelle capacità fisiche, ma anche nel coraggio, nella perseveranza e nella determinazione.
* La festività promuove il pensiero inclusivo e il rispetto per la diversità delle capacità umane.
Giornata Superumana – giorni rimanenti: 364. Crea un Conto alla rovescia per l'evento

Giornata Superumana negli altri anni

Il sito web utilizza cookies. Se continui ad utilizzare questo sito web, significa che sei d’accordo con la nostra politica riguardo l’uso di questi cookie.